Giornale Radio – 11.00

SICUREZZA: MANTENERE ALTA LA GUARDIA
È questo il monito di Michele Campanaro, Prefetto di Potenza, in un comunicato stampa durante la 14/a Conferenza regionale delle autorità pubbliche di sicurezza che si è tenuta ieri nella Prefettura del capoluogo lucano.
“Pur di fronte a dati che evidenziano una diminuzione generale dei reati, occorre mantenere alta la guardia e desta particolare il panorama di una criminalità organizzata autoctona presente in diverse zone della Basilicata” sono le parole di Campanaro.
BOLLETTA DEL GAS MENO CARA
Nella bolletta dei lucani sarà gratis la “molecola gas”, ovvero la quota per la materia prima utilizzata che potrebbe far abbassare la bolletta fino al 40%.
Questo è uno degli aspetti che è emerso dagli accordi firmati ieri a Potenza, tra la Regione Basilicata e le compagnie petrolifere Eni e Shell in riferimento alla concessione in Val D’Agri.
L’accordo vale 1,3 miliardi di euro in 10 anni e porta alla Basilicata dei risultati notevoli.
Maggiori informazioni saranno rivelate questa mattina in una conferenza stampa tra il presidente Bardi e i giornalisti.
STELLANTIS: STOP ALLA PRODUZIONE
A causa della mancanza di semiconduttori e forniture, lo stabilimento Stellantis di Melfi fermerà la produzione dalle ore 14.00 del 17 giugno fino a sabato 25 giugno con la ripresa delle attività prevista per lunedì 27.
Lo hanno annunciato Fim e Uilm dopo la comunicazione da parte della azienda.
Secondo i sindacati il clima tra i lavoratori resta pesante e anche tra i più ottimisti inizia a vacillare la fiducia nel futuro.
STATI GENERALI DEL MEDITERRANEO A VIGGIANO
Inizia oggi la tre giorni degli Stati Generali del Mediterraneo per la rigenerazione dei territori a Viggiano presso l’area industriale.
Si tratta di una serie di appuntamenti specializzati e destinati al confronto , nazionale ed internazionale, nell’ambito del quale condividere approfondimenti studi, ricerche e innovazioni in materia di rigenerazione dei territori.