Giornale Radio – 11.00

BARDI A BRUXELLES PER TUTELARE LE IMPRESE LUCANE
Il Presidente della Basilicata, Vito Bardi, è in missione a Bruxelles per la difesa e la valorizzazione delle imprese lucane nel settore aerospaziale. “Pochi sanno che ci sono circa 30 imprese nel settore in Basilicata e vogliamo dare sostegno e nuova dimensione europea a questo segmento così importante del nostro territorio” sono le parole di Bardi nel suo primo incontro a Bruxelles nella sede di Nereus.
MALORE IN MARE: MUORE NOTAIO CILENTANO
È accaduto ieri a Camerota, in provincia di Salerno. Mentre era in acqua ha avuto un malore ed è morta così Marianna Orlando, 71 anni originaria di una frazione di Morigerati ma residente da anni a Vinci, in Toscana.
La professionista stava trascorrendo qualche ora di relax con suo marito nel suo amato Cilento, sono stati inutili i soccorsi intervenuti sul posto.
ACQUA: IN BASILICATA 436 MILIONI DI METRI CUBI
“Nelle dighe in Basilicata vi sono 436 milioni di metri cubi di acqua, quasi 30 in meno rispetto allo scorso anno a causa del fatto che si continua a buttare a mare tanta acqua caduta dal cielo” – lo ha detto il direttore regionale della Coldiretti, Aldo Mattia, che ha anche definito la situazione paradossale.
Pur non essendoci una condizione di emergenza, gli invasi lucani hanno meno acqua di quello che potrebbero contenere. Di qui l’appello al Commissario straordinario ad acta per risolvere la situazione.
2 GIUGNO : FESTA DELLA REPUBBLICA
Oggi è una giornata di festa per l’Italia che celebra 76 anni dalla fondazione della Repubblica.
Anche in Basilicata, come in tutto il territorio nazionale, sono previste diversi eventi e diverse manifestazioni per tutta la giornata.