Giornale Radio – 11.00

GRAVE INCIDENTE NEL FOGGIANO
Due ragazze a bordo di una bici elettrica sono state travolte da un’auto la scorsa notte lungo la strada provinciale 5 che da Lucera conduce a Pietramontecorvino.
La ragazza più giovane , di 23 anni, ha perso la vita mentre la sua amica di 35 anni è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata al Policlinico di Foggia.
TERREMOTO IN GRECIA AVVERTITO ANCHE IN PUGLIA E CALABRIA
Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 4.7 è stata registrata alle 06.49 locali nel Mar Ionio, davanti alla costa ovest dell’isola greca di Leucade. (Lefkada).
Il sisma, avvenuto a 17 km di profondità, è stato nettamente avvertito anche in Puglia e Calabria ma al momento non si registrano danni a persone o cose.
INGENTI DANNI NEL MATERANO E NEL POTENTINOI
La Coldiretti Basilicata fa sapere che un nuovo evento meteorologico ha interessato ieri la fascia tra Tinchi e Montalbano con ingenti danni alle colture, soprattutto per quanto riguarda gli alberi da frutto.
Sulla costa jonica è caduta acqua abbondante domenica a Metaponto e ieri a Scanzano Jonico e Policoro. Nel Potentino invece il maltempo ha provocato danni a Lavello, dove i campi di pomodoro sono rimasti colpiti per via del ristagno idrico che ha costretto all’abbandono di 20 ettari di colture.
BANZI PROTAGONISTA NEL POMERIGGIO INSIEME
Nella nuova puntata del Pomeriggio Insieme condotto da me e Ilaria dalle 15.00 alle 18.00 su questa emittente la protagonista di ieri è stata Banzi.
Conosciuta con l’antico nome di Bantia, la sua importanza è documentata già nel 1730 dal ritrovamento di una vasta necropoli con oltre 600 tombe e dalla famosa Tabula Bantina, una lastra di bronzo che oggi è conservata nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Tra i monumenti di Banzi invece, spicca l’Abbazia benedettina di Santa Maria conosciuta nei secoli per essere anche un centro di guarigione per persone e animali.