Giornale Radio – 12.00

ACCORDO TRA UNIVERSITÀ DI BARI E CARABINIERI
È stato sottoscritto un accordo tra Stefano Bronzini, rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Stefano Spagnol, comandante della Legione dei Carabinieri Puglia.
L’accordo riguarda una collaborazione sui temi come la cybersecurity, la tutela del lavoro e del patrimonio culturale.
I Carabinieri assumono l’impegno di offrire le proprie competenze in master, seminari, conferenze e workshop.
LOMUTI REFERENTE REGIONALE DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Il Senatore Arnaldo Lomuti è stato nominato referente regionale del Movimento 5 Stelle per la Basilicata.
“Ringrazio il presidente Giuseppe Conte per la nomina, il momento di difficoltà che stiamo vivendo rafforza in me il senso di responsabilità che questo incarico comporta. Questa è una grande sfida” sono le parole del senatore.
GIFFONI FILM FESTIVAL : OSPITI LUNETTA SAVINO E MICAELA RAMAZZOTTI
Saranno oltre 250 gli ospiti della 62esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 21 al 30 luglio nella località in provincia di Salerno.
Tra le conferme, ci sono Lunetta Savino che vanta più di 25 film ed oltre 20 serie tv e Micaela Ramazzotti, una delle attrici italiani più interessanti.
Ci sarà anche grande attesa per Impact!, un laboratorio del pensiero, della riflessione e dell’analisi dedicato a 200 giovani.
NUOVA INTITOLAZIONE A NINO POSTIGLIONE
Oggi alle 19.00 ci sarà l’intitolazione dell’area camper di Moliterno alle Radio Libere 1976 nel ricordo di Nino Postiglione, fondatore di Radio Potenza Centrale e riconosciuto come pioniere delle radio libere in Italia.
L’attività dell’Istrione lucano nello sviluppo della libertà d’espressione in Italia viene così riconosciuta anche a Moliterno e si allunga così la lista dei comuni che hanno deciso di ricordare sia la storica sentenza della Corte Costituzionale del 1976 che ha garantito la possibilità di fare radio a livello locale, sia il lavoro di Nino Postiglione.