Giornale Radio – 12.00

TERREMOTO IN BOSNIA AVVERTITO ANCHE IN PUGLIA
Questa mattina, poco dopo le 8.00, forte scossa di terremoto in Bosnia – Erzegovina di magnitudo 4.8. La scossa è stata avvertita nella capitale Sarajevo ma anche in Croazia, Montenegro e sulla costa adriatica della Puglia, in particolare a Vieste.
L’epicestro è stato localizzato a 24 km dalla città di Mostar e al momento non risultano danni.
ESTORSIONI, DROGA E TRUFFA ALLO STATO
Sono in corso, da parte dei Carabinieri, delle misure cautelari emesse dal gip di Salerno nei confronti di 38 persone nell’ambito di un’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia.
Le misure sono eseguite nelle province di Salerno, Avellino, Caserta, Chieti e Frosinone e vengono contestati i reati di estorsione e lesioni personali, porto e detenzione di armi in luogo pubblico, spaccio di sostanze stupefacenti, truffa ai danni dello Stato, indebita percezione di erogazioni pubbliche, ricettazione, riciclaccio e truffa.
DOMENICO ACERENZA VICE CAMPIONE DEL MONDO
Momento storico per il nuoto lucano, momento storico per Domenico Acerenza.
Il nuotatore di Sasso di Castalda, dopo il bronzo nella staffetta mista 4×1500, ha conquistato la medaglia d’argento nella 10 km di nuoto in acque libere individuale ai mondiali di Budapest, per il lucano è la prima medaglia mondiale in una gara individuale.
Prestazione encomiabile di Acerenza, sempre nelle prime posizioni.
Il nuotatore lucano ha chiuso ad un secondo e quattro decimi dal vincitore Gregorio Paltrinieri, completando così una storica doppietta tutta italiana.
AL MARATEALE ANCHE LORELLA CUCCARINI
Gli organizzatori dell’evento hanno fatto sapere che l’artista Lorella Cuccarini riceverà il Premio Internazione di Basilicata durante la 14esima edizione del Marateale, in programma a Maratea dal 27 al 31 luglio.
La conduttrice avrà il riconoscimento speciale “tv, teatro e fiction” che è stato assegnato negli ultimi anni a Loretta Goggi e Milly Carlucci.
Oltre a Lorella Cuccarini, saranno premiati anche Luisa Ranieri, Cesare Cremonini, Toni Servillo, Luca Guadagnino e Darko Peric.