Giornale Radio – 12.00

BANDO PER COMBATTERE IL CAPORALATO NEL METAPONTINO
L’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricolutura ha promulgato un bando per arginare il fenomeno del caporalato attraverso un’accoglienza controllata di 50 lavoratori stranieri che operano nel settore agricolo nel Metapontino.
Le strutture che risponderanno al bando devono essere o strutture alberghiere o centri autorizzati ad accogliere fino a 24 persone oppure delle abitazioni idonee ad ospitare una o più nuclei familiari.
Le strutture dovranno essere ubicate nel Comune di Bernalda o in uno dei comuni appartenenti all’area del Metapontino e della collina Materana.
MALTRATTAMENTI IN UNA RSA
Quattro operatori socio-sanitari di età compresa tra 25 e 42 anni sono stati arrestati e posti ai domiciliari dalla Polizia con l’accusa di maltrattamenti e violenza sessuale ai danni di alcuni pazienti ricoverati in una Rsa di Manfredonia.
Gli indagati risiedono tra Manfredonia e Monte Sant’Angelo, nel Foggiano.
L’indagine è iniziata a giugno quando è giunta alla Polizia una lettera anonima che che segnalava presunti episodi di maltrattamenti.
18 MILIONI AL PARCO ARCHEOLOGICO DI SIBARI
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione e lo Sviluppo Sostenibile ha individuato nel Parco Archeologico di Sibari, situato nel comune di Cassano allo Ionio, nel Cosentino, il nuovo soggetto aggiudicatore delle opere compensative per la realizzazione del tratto di strada statale 106 che attraversa in parte la zona archeologica per un importo di poco superiore a 18 milioni.
Il direttore del parco, Filippo Demma, si ritiene soddisfatto.
A PISTICCI IL LUCANIA FILM FESTIVAL
La 23esima edizione si terrà dal 9 al 13 agosto nel comune del Materano come indicato in un comunicato dall’ufficio stampa del festival.
Ci saranno oltre 35 titoli tra lungometraggi, cortometraggi, e documentari provenienti da tutto il mondo, 16 anteprime nazionali, quattro anteprime europee, quattro anteprime internazionali ed una mondiale.
Saranno presenti ospiti come il maestro Mario Martone e l’attore lucano Rocco Papaleo.
Il 13 agosto ci sarà la premiazione delle opere alla presenza di Papaleo e del conduttore Filippo Solibello.