Giornale Radio – 15.00

GIOVANI SPORTIVI
È il progetto regionale approvato in Giunta e rivolto a ragazzi e ragazze della Basilicata di età compresa tra i 14 e i 18 anni con l’obiettivo di incentivare l’attività sportiva e l’integrazione nel tessuto sociale di riferimento.
L’ufficio stampa regionale fa sapere che sono stati stanziati 320 mila euro tra fondo Nazionale delle Politiche giovanili e cofinanziamento regionale.
Ci sarà un bonus di 300 euro che servirà per praticare sport e che terrà presente delle difficoltà economiche delle famiglie dimostrabili attraverso una certificazione Isee.
“Si tratta di un contributo concreto ai giovani lucani e alle loro famiglie” ha dichiarato l’assessore alla salute della Regione Basilicata, Francesco Fanelli.
STALKING : 4 ARRESTI NEL MATERANO NEL 2022
Il questore di Matera, Eliseo Nicolì, nel corso della giornata mondiale contro la violenza sulle donne organizzata in Piazza Vittorio Veneto nella Città dei Sassi, ha reso noto che in provincia di Matera nel corso del 2022 la Polizia ha eseguito quattro arresti per stalking, uno per maltrattamenti in famiglia, tre per violenza sessuale e quattro divieti di avvicinamento.
SEQUESTRATA COLLEZIONE ARCHEOLOGICA NELLA BANCA POPOLARE DI BARI
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno sequestrato una collezione archeologica di inestimabile valore storico – culturale e di importantissimo valore economico consistente in 103 reperti di ceramica risalenti al periodo compreso tra il V secolo a.C. e il I secolo d.C.
La collezione era custodita nella sala riunioni della sede centrale della Banca Popolare di Bari.
PROGETTO NEXT GENERATION
Questa mattina è iniziato a Potenza il ciclo di quattro incontri di “Next Generation – Costruttori di futuro” , un percorso che punta a rendere i giovani lucani protagonisti in Europa su lavoro, volontariato, green economy a cui hanno aderito anche il Consiglio regionale della Basilicata e l’Ufficio scolastico regionale.
Al primo incontro che ha avuto come tema “Le opportunità dell’Europa per i giovani” vi hanno partecipato anche il presidente del consiglio regionale, Carmine Cicala e il direttore dell’ufficio Europe Direct Basilicata, Antonino Imbesi.