Giornale Radio – 15.00

LA BASILICATA CHIEDE LO STATO DI EMERGENZA
Questa mattina, durante il tavolo tecnico voluto dell’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra con Anas, Protezione Civile, Sindaco di Maratea, Ufficio difesa del Suolo e Ufficio Infrastrutture è stato avviato l’iter per la richiesta al Governo dello stato di emergenza nazionale.
Dopo l’evento franoso che ha colpito Maratea danneggiando la strada statale 18 determinando così l’isolamento della frazione di Castrocucco.
Si è costituito inoltre un comitato permanente voluto dalla Regione Basilicata per superare la fase immediamente successiva all’evento franoso.
MAFIA : 8 ANNI AL CANTANTE TOMMY PARISI
Il Tribunale di Bari, a conclusione del processo di primo grado, ha condannato ad 8 anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici, Tommy Parisi.
È la prima volta che il cantante neomelodico e figlio di un boss mafioso, viene condannato, una pena che è stata inflitta nello stesso processo anche ad altre otto persone.
L’accusa riguarda il reato di estorsione a cantieri edili.
NUOVO AMBULATORIO AL SAN CARLO
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS che si tiene come di consueto l’1 dicembre, l’azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza ha attivato all’interno del reparto di malattie infettive l’ambulatorio per la dispensazione della Profillassi Pre Esposizione e per il controllo successivo alla prima visita dei soggetti che ne facciano richiesta.
Lo ha annunciato il direttore generale del San Carlo, Giuseppe Spera, attraverso l’ufficio stampa.
FAB LAB A POTENZA
Il Polo Bibliotecario di Potenza si arricchisce di nuovi spazi per promuore l’innovazione tecnologica , le competenze digitali e l’apprendimento creativo. È stato inaugurato il Fab Lab, un laboratorio didattico digitale.
Si tratta del primo spazio permanente dedicato alla nuova era digitale e allestito in una biblioteca dell’intero Sud Italia.
La dotazione tecnologica ed informatica sarà sempre a disposizione degli utenti.