Giornale Radio – 15.00

BARDI INCONTRA IL COLONNELLO FERRARO
L’ufficio stampa regionale fa sapere che il presidente della Basilicata, Vito Bardi, ha ricevuto il colonnello Biagio Antonio Ferraro, Comandante Militare Esercito “Basilicata”.
Dall’incontro è emersa la volonta di rinnovare e consolidare la sinergia istituzionale oltre alla reciproca disponibilità nel voler condividere progetti e linee d’azione per una maggior tutela delle Comunità Locali.
Il Presidente ha anche ringraziato il Colonnello per l’impegno profuso sul territorio.
BONUS GAS ANCHE ALLE CHIESE LUCANE
Questa è stata la richiesta indirizzata al presidente della Basilicata, Vito Bardi, qualche settimana fa da parte dei vescovi delle sei diocesi lucane che hanno fatto riferimento alla legge regionale approvata lo scorso agosto con la richiesta di estendere lo sconto anche alle 274 parrocchie lucane in crescente difficoltà economica a causa del caro prezzi e della diminuzione dell’offerta dei fedeli.
Quest’oggi anche i consiglieri Braia e Polese sostengono la proposta dei vescovi.
MORTI DUE MIGRANTI NEL FOGGIANO
La scorsa notte un uomo e una donna sono morti nel cosidetto ghetto di Borgo Mezzanone in provincia di Foggia.
A quanto si apprende sarebbero rimasti intossicati nel sonno dalle esalazioni di monossido di carbonio prodotte da un braciere utilizzato per riscaldarsi e posizionato accanto al letto.
A darne l’allarme sono stati alcuni migranti ma il personale del 118 non ha potuto far altro che constatare il decesso.
MURO LUCANO : CONTRIBUTI PER APRIRE UNA TRATTORIA
Il Comune di Muro Lucano fa sapere che ha ottenuto 300 mila euro dai fondi PNRR e che l’Amministrazione ha deciso di suddividere in tre progetti.
Il primo riguarda l’apertura di una trattoria locale con una concessione che dura 5 anni e ben 96 mila euro a fondo perduto per la ristrutturazione di un edificio in Viale Marconi appartenente al 1600.
La finalità del progetto è quella di favorire l’avvio di una nuova attività commerciale nel settore della ristorazione e pensare ad uno sviluppo occupazionale.
La presentazione delle istanze scade l’8 febbraio 2023. Maggiori informazioni sul sito istituzionale del Comune.