Giornale Radio – 15.00

BONUS GAS ANCHE AI LUOGHI DI CULTO
Il Consiglio Regionale della Basilicata ha approvato la mozione presentata da Italia Viva sulla richiesta da parte dei vescovi di estendere il bonus gas alle case canoniche, nonché a tutti i luoghi di culto e pastorali di proprietà di enti ecclesiastici.
“Ora non si perda tempo ma si proceda a trovare le risorse atte a rispondere a una necessità posta in evidenza dai vescovi lucani” sono le parole dei consiglieri di Italia Viva, Luca Braia e Mario Polese.
PROTOCOLLO D’INTESA CONTRO LA MALAMOVIDA
Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha illustrato questa mattina ai giornalisti il protocollo d’intesa tra pubblico e privato per garantire sicurezza, prevenire o arginare le intemperanze nelle ore notturne.
Oltre alle forze di Polizia, sono state coinvolti i Comuni, le associazioni dei commercianti, l’Università degli Studi della Basilicata, l’Ufficio Scolastico regionale e il Tribunale per i minorenni.
“Cerchiamo di mettere sul tavolo una serie di proposte che consentano di uscire da un approccio di solo contrasto al fenomeno” sono le parole del Prefetto.
VISITE GUIDATE ALLA BALENA GIULIANA
Oggi e per le prossime settimane ci saranno delle visite guidate presso il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” al cantiere di restauro della Balena Giuliana con esperti e professionisti.
Le visite sono promosse dal Museo Nazionale di Matera e saranno organizzate alle 17.00 e alle 18.00 per consentire ai visitatori di conoscere lo stato di avanzamento dei lavori di restauro e porgere delle domande ai restauratori.
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025
C’è anche Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia tra le dieci città finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2025.
Lo fa sapere il Ministero della Cultura tramite un comunicato stampa diffuso poche ore fa.
Le altre città sono Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto.
Il 20 e il 21 marzo davanti ad una giuria saranno presentati i dossier definitivi nella sede centrale di Roma del Ministero della Cultura.