Giornale Radio – 12.00

ASSALTO AL BANCOMAT NEL COSENTINO
La scorsa notte vi è stato un assalto al bancomat della filiale di un istituto di credito a San Fili, in provincia di Cosenza.
Persone ignote hanno fatto saltare lo sportello automatico con il metodo della marmotta ma non sono riusciti a prendere i soldi.
I carabinieri stanno indagando sul caso e saranno visionate le immagini di videosorveglianza.
SCIOPERO DEI LAVORATORI AZIENDE LOGISTICHE DI MELFI
Il segretario regionale della UILM Basilicata, Marco Lomio, ha dichiarato che vi è stata un’adesione del 100% da parte dei lavoratori delle aziende logistiche dell’indotto Stellantis di Melfi indetto da Fim, Uilm e Fismic e che è iniziato questa mattina alle 06.00.
Lo sciopero ha bloccato l’approvvigionamento di materiali verso lo stabilimento di Melfi.
A POTENZA IL PROGETTO SOLIDALE SOSTENIAMOCI
Il presidente dell’associazione Nuova Era, Pasquale Audiero, fa sapere tramite un comunicato che a settembre 2022 prenderà il via, a Potenza, il progetto Sosteniamoci che creerà il primo centro commerciale diffuso solidale con l’obiettivo di aiutare famiglie e PMI in difficoltà economica.
Il progetto si avvale di un sistema operativo digitale a cui aderendo si avrà la possibilità di ottenere buoni sconto nelle attività convenzionate.
I gestori delle attività commerciali che vorranno aderire all’iniziativa possono consultare il sito www.piantegenius.com
MONDIALI DI SCHERMA : PALUMBO IN PEDANA
Dopo la prova individuale, torna in pedana Francesca Palumbo ai mondiali di scherma al Cairo.
La fiorettista di Potenza è in gara insieme alle compagne Arianna Errigo, Alice Volpi e Martina Favaretto ed hanno battuto la Polonia ai quarti di finale per 45-26.
Le Azzurre saranno nuovamente in pedana fra pochi minuti per la semifinale contro il Giappone.
Nell’altra semifinale gli Stati Uniti sono opposti alla Francia.