Giornale Radio – 12.00

INCIDENTE SUL LAVORO A GAUDIANO DI LAVELLO
Un operaio di 36 anni è in gravissime condizioni all’ospedale Cardarelli di Napoli e presenta ustioni sul 90% del corpo. L’incidente è avvenuto ieri a Gaudiano di Lavello, nello stabilimento della Eugea Mediterranea, l’uomo stava facendo una manutenzione di una centrale termica quando quando una delle caldaie è esplosa ed è stato investito da un forte getto di vapore.
I carabinieri stanno svolgendo le indagini su quanto accaduto e l’area dell’incidente è stata sequestrata.
CARCERI IN DIFFICOLTÀ
“Nelle carceri lucane servono almeno 35 agenti, una ventina a Potenza e gli altri nelle strutture di Matera e Melfi” sono le parole del segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria, Aldo Di Girolamo, in un sit-in ieri a Potenza.
La situazione in Basilicata è meno allarmante di altre regioni ma questo non vuol dire che non bisogna intervenire ha proseguito Di Girolamo.
Attualmente in regione sono detenute 412 persone a fronte di 408 agenti di polizia penitenziaria in servizio.
A POTENZA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Il comune del capoluogo lucano ha aderito alla dodicesima edizione del “Giretto d’Italia 2022” ideato da Legambiente in collaborazione con Euromobility e che promuoverà la mobilità sostenibile in città.
Legambiente Potenza ha predisposto due checkpoint per venerdì 16 settembre dalle ore 07.30 alle ore 09.30 in piazzale Istria e in piazzale Michetti dove saranno accolti tutti coloro che hanno deciso di andare a lavoro o a scuola in bici, a piedi o utilizzando mezzi che facciano bene all’ambiente.
“Vogliamo dimostrare che Potenza è pronta ad accettare la sfida della mobilità sostenibile” sono le parole dell’assessore comunale allo sport, Gianmarco Blasi.
SERIE C TURNO INFRASETTIMANALE
Oggi il Potenza sarà impengnato in trasferta contro la Gelbison in vista della terza giornata di campionato di serie C. I lucani, dopo due pareggi consecutivi sono alla ricerca della prima vittoria stagionale.
Monta anche la prostesta dei supporter potentini contro la società cilentana visto che dovranno sborsare 23 euro se vorranno vedere la loro squadra in trasferta a Pagani.