Giornale Radio – 15.00

INCENDIO SULLA A16
Un tir che trasportava materiale sanitario è andato a fuoco mentre percorreva l’autostrada A16 Napoli – Canosa nel territorio di Venticano, in provincia di Avellino.
Le fiamme hanno avvolto il semirimorchio che è andato distrutto.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Avellino che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la carreggiata.
Fortunatamente l’autista è rimasto illeso.
NUOVA STAZIONE METEO A POTENZA
“Ringrazio i meteorologi del gruppo comunale di Protezione Civile, tutti i componenti della Protezione Civile comunale e il suo responsabile Pino Brindisi, per aver concretizzato l’attivazione di questo utilissimo strumento per la nostra comunità” sono le parole del sindaco di Potenza, Mario Guarente, nel giorno dell’attivazione della nuova stazione meteo.
I dati raccolti dalla stazione meteorologica forniranno informazioni indispensabili per attivare eventuali procedure di emergenza.
IMMA TATARANNI È UNA FANTASIA
La direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati, ha definito “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” genere delle opere di fantasia e prescinde dal requisito della verità.
In una lettera, la direttrice ha risposto così all’associazione delle imprese italiane dell’eolico che avevano contestato la puntata del 13 ottobre perché il personaggio indavaga sull’installazione di pale eoliche vicino ad un centro abitato in Basilicata quando in realtà per legge non è possibile installare le turbine vicino alle abitazioni.
PANE NOSTRO A MATERA
È stato presentato oggi nella Città dei Sassi il progetto “Pane nostro: lieviti e riflessioni sull’essere comunità” da parte dell’associazione “Cittadini Controvento” che organizza una serie di iniziative partendo proprio dal pane, simbolo di unione e comunione.
Il 16 novembre ci sarà una cena di beneficienza con lo chef stellato Peppe Guida, il cui ricavato sarà destinato andrà presso la parrocchia di San Rocco dove Don Angelo Tataranni, grazie al progetto “Locanda del samaritano”, sta procedendo all’ampliamento di due case di accoglienza, della mensa dei poveri e di un Emporio solidale per generi di prima necessità.