menu Home
Compleanni

21 MARZO 1938: NASCEVA LUIGI TENCO

news | 2023-03-21
Luigi Tenco

Scopri di più su Luigi Tenco, artista che ha fatto la storia della musica leggera

Precursore e fuori dal coro, Luigi Tenco è considerato uno dei maggiori esponenti della “scuola genovese” della musica degli anni ’60 insieme a Fabrizio De Andrè, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Gianfranco e Giampiero Reverberi.

Nato il 21 marzo 1938 a Cassine (AL) da una relazione extraconiugale, prese comunque il cognome del marito della madre.

Dopo essersi trasferito a Genova con la famiglia e aver completato gli studi del liceo, si appassionò alla musica quasi in modo inaspettato.

La madre infatti lo affidò ad una maestra privata che lo accostò al pianoforte. Tenco apparve subito intelligente e maturo tanto da approcciarsi in modo naturale allo strumento ed inizierà a suonare anche chitarra, clarinetto e sassofono.

Dopo alcuni anni di insuccesso universitario, Tenco si trasferì a Milano per intraprendere la carriera musicale. Nel 1959 ci fu il suo esordio con il gruppo I Cavalieri.

Tuttavia i successi più grandi dell’artista ci furono negli anni ’60 con canzoni del tipo “Mi sono innamorato di te”, “Quando”, “Una vita inutile”.

Nel 1967 Luigi Tenco partecipò insieme a Dalida al Festival di Sanremo con la canzone “Ciao amore ciao” . La canzone però non ottenne l’apprezzamento della giuria tanto che venne subito eliminata. Il 27 gennaio 1967 nella stanza 219 dell’hotel Savoy di Sanremo venne trovato il suo corpo senza vita.

Seppur sulla sua morte aleggia ancora qualche ombra, è stata confermata la tesi del suicidio dell’artista.

 

Continua a seguirci per saperne di più.

 

 

Written by news





  • cover play_circle_filled

    OnAir
    sms 3495119088

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – quinta puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – quarta puntata

  • cover play_circle_filled

    BASILICATA INSIDE RACCONTA LE SFIDE OLTRE LA TECNOLOGIA

  • cover play_circle_filled

    FRANCO ACCETTA PRESENTA LE CANTINE D’INVERNO

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – terza puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – seconda puntata

  • cover play_circle_filled

    OLTRE LA VOCE – prima puntata

  • cover play_circle_filled

    Basilicata Inside racconta l’importanza dell’ acqua e l’ esempio virtuoso di Matera

  • cover play_circle_filled

    Domenica Surace su Radio Potenza Centrale: l’artista calabro-lucana presenta il suo nuovo lavoro discografico

  • cover play_circle_filled

    M.E.R.L.O.T. su Radio Potenza Centrale: l’artista lucano presenta il suo nuovo singolo “Alaska”

  • cover play_circle_filled

    Crisi Idrica in Basilicata: cause, impatti e risorse idriche della regione

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play