menu Home
Eventi

ACHILLE LAURO: IL 16 MARZO

news | 2023-03-16
Achille Lauro

Scopri di più sulla canzone di Achille Lauro che ha reso celebre questa giornata

Il cantautore e rapper Achille Lauro ha pubblicato il 3 aprile 2020 “16 marzo”, singolo appartenente al quinto album “1969 – Achille Idol Rebirth” che ha visto la partecipazione anche del Dj italiano Gow Tribe.

Dopo l’esperienza di Sanremo 2020, la canzone ha ottenuto un discreto successo in termini di ascolto.

Ma perché Achille Lauro ha deciso di ricordare il 16 marzo in questa canzone ?

Non si tratta di un particolare San Valentino o di una ricorrenza specifica nella vita del cantante. Achille Lauro sui social ha spiegato che voleva ricordare una giornata che gli è rimasta nella mente e nel cuore in quanto ha scritto una lettera ad una persona speciale.

“Questa notte ho scritto una lettera ad una ragazza. L’ho chiamata come il giorno in cui gliel’ho dedicata. Come il mese dei nuovi amori. Quel mese in cui ogni donna torna da chi non lo starà cercando più. Come me” sono state le parole dell’artista.

La canzone quindi pone l’accento sulla vita del cantante anche se non si conosce la destinataria di questa “lettera – canzone”.

IL SIGNIFICATO

Il significato di “16 marzo” non è ben intuibile per un ascolto superficiale.

Sicuramente tratta di un amore tormentato e distruttivo per entrambi le parti nel quale le persone per quanto innamorate non sono riuscite a colmare la distanza e riconoscono la necessità di allontanarsi.

La canzone però rappresenta anche una rinascita dopo una chiusura, così come testimoniato dalla cover del singolo dove Achille Lauro indossa delle ali dalle piume dorate.

Achille Lauro però parla di rinascita anche perché viene ambientata in un periodo appena precedente alla primavera, stagione simbolo della rinascita.

Continua a seguirci per saperne di più.

 

 

 

Written by news





  • cover play_circle_filled

    OnAir
    sms 3495119088

  • cover play_circle_filled

    Calcio Lucano

  • cover play_circle_filled

    Orsola D’Onofrio

  • cover play_circle_filled

    Speciale Artisti: Toto Cutugno

  • cover play_circle_filled

    Vacanza in montagna: il Parco del Pollino e le sue attrazioni

  • cover play_circle_filled

    I Gipsy Kings in Basilicata

  • cover play_circle_filled

    Francesca Palumbo

  • cover play_circle_filled

    Madonna della Bruna

  • cover play_circle_filled

    Parco della Grancia

  • cover play_circle_filled

    Mario Pafundi: un lucano campione d’Europa

  • cover play_circle_filled

    Sant’Antonio e San Vito

  • cover play_circle_filled

    Cose da vedere e fare nel Vallo di Diano

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play