menu Home
Partner

ALGORITMI PER PREDIRE MALATTIE CARDIACHE

news | 2019-09-20

Una ricerca dell’Università di Bari punta a “diagnosticare o addirittura prevedere l’insorgere di determinate malattie, quali il diabete mellito di tipo 2 e le malattie cardiovascolari”, indagando la loro correlazione con il ‘microbioma’, il patrimonio genetico dei batteri ospitati in particolare nell’intestino umano. Uno studio per cui è necessaria una duplice formazione, di biologia in ambito genomico e di informatica in intelligenza artificiale (machine learning): partendo da persone malate, vengono compiute analisi per conoscere il loro microbioma, puntando a creare modelli predittivi algoritmici, che dicano quanto è probabile che una persona si ammali in futuro. Un giovane ricercatore dell’Università di Bari, Gianvito Pio, ha portato questo approccio all’International University of Sarajevo, come ‘trainer’ dal 2 al 4 settembre in un gruppo di studenti e ricercatori con la duplice formazione in ambito genomico e di intelligenza artificiale.

LE CRONACHE

Written by news





  • cover play_circle_filled

    OnAir
    sms 3495119088

  • cover play_circle_filled

    Giorgio Napolitano

  • cover play_circle_filled

    Calcio Lucano

  • cover play_circle_filled

    Orsola D’Onofrio

  • cover play_circle_filled

    Speciale Artisti: Toto Cutugno

  • cover play_circle_filled

    Vacanza in montagna: il Parco del Pollino e le sue attrazioni

  • cover play_circle_filled

    I Gipsy Kings in Basilicata

  • cover play_circle_filled

    Francesca Palumbo

  • cover play_circle_filled

    Madonna della Bruna

  • cover play_circle_filled

    Parco della Grancia

  • cover play_circle_filled

    Mario Pafundi: un lucano campione d’Europa

  • cover play_circle_filled

    Sant’Antonio e San Vito

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play