menu Home
Partner

VERSI E NOTE

news | 2019-09-23

Il centro culturale di Maratea in collaborazione con il Comune ha organizzato una bellissima serata in ricordo di Pasquale Epifanio Iannini poeta scrittore e figlio di Maratea. Dal libro del Dott. Sergio De Nicola nipote dell’Artista dal titolo: Maratea … parliamone ancora leggo: Pasquale Epifanio Iannini mi apre un orizzonte che per me è insolito nella mia terra: un aspetto colorato, luminoso, cristianamente ottimista, forse perché influenzato dalla solarità marina e greca della costa, piuttosto che dalle asperità riarse dell’entroterra, così si esprime in uno scritto del 1972 la poetessa lucana Gina Labriola. Ottimismo e solarità che esplode nei versi della canzone Maratea quando Iannini scrive:… un’incantevole ala di canto lavoro e amore, quanta armonia …sul mar che invita, s’apre una scia risuona il canto del marinar.

LE CRONACHE

Written by news





  • cover play_circle_filled

    OnAir
    sms 3495119088

  • cover play_circle_filled

    Giorgio Napolitano

  • cover play_circle_filled

    Calcio Lucano

  • cover play_circle_filled

    Orsola D’Onofrio

  • cover play_circle_filled

    Speciale Artisti: Toto Cutugno

  • cover play_circle_filled

    Vacanza in montagna: il Parco del Pollino e le sue attrazioni

  • cover play_circle_filled

    I Gipsy Kings in Basilicata

  • cover play_circle_filled

    Francesca Palumbo

  • cover play_circle_filled

    Madonna della Bruna

  • cover play_circle_filled

    Parco della Grancia

  • cover play_circle_filled

    Mario Pafundi: un lucano campione d’Europa

  • cover play_circle_filled

    Sant’Antonio e San Vito

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play