menu Home
EventiProductionTradizioni

MARATEALE – PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA

news | 2021-07-22

Manca poco all’avvio dell’edizione 2021 di Marateale, festival cinematografico internazionale, il cui direttore artistico è Nicola Timpone.
L’evento si svolgerà tra il 27 e il 31 luglio a Maratea e prevede, tra le molte iniziative, tre sezioni di un certo rilievo: Marateale in school, in cui i protagonisti saranno i giovani che parleranno sostanzialmente di ambiente e territorio, il concorso Marateale in short (spazio dedicato ai giovani filmmakers lucani, che presenteranno i loro lavori), Green Award, concorso incentrato sulla sostenibilità ambientale a livello globale.
Tra i componenti della giuria del festival ci sarà il vicepresidente della Warner Bros Mondo Television. Illustri i protagonisti di Marateale nonché gli ospiti del calibro di Giovanni Veronesi, Luca Ward, Paolo Genovese, Carlo Verdone (che riceverà il Premio alla Carriera), Rocco Papaleo, il ‘trio al femminile’composto da Cinzia Th Torrini, Nancy Brilli e Lucia Ocone, il compositore Giovanni Allevi (riceverà il Premio Internazionale Basilicata), Matt Dillon, attore e regista hollywoodiano, e altri.
Il festival quest’anno torna alla sua sede storica, al Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere , che riapre quest’anno.
Per partecipare al festival, bisogna prenotarsi su un’ app creata ad hoc per l’evento, con la limitazione dei posti, causa Covid-19. Per tutte le info consultare il sito e le pagine social di Marateale.
Tuttavia, saranno messi dei maxi schermi a cura del sindaco e dall’amministrazione di Maratea, per dare la possibilità a tutti di partecipare all’evento. Uno schermo sarà installato al porto, un altro al centro storico.
Inoltre, sulla spiaggia di Fiumicello ve ne sarà un altro che, dal 22 luglio, proietterà due film a sera (quasi tutti prime visioni), come valida alternativa al festival. Presidente onoraria dell’evento sarà Beatrice Bulgari, che verrà insignita di un importante premio.
L’evento è gratuito.

Written by news





  • cover play_circle_filled

    OnAir
    sms 3495119088

  • cover play_circle_filled

    Calcio Lucano

  • cover play_circle_filled

    Orsola D’Onofrio

  • cover play_circle_filled

    Speciale Artisti: Toto Cutugno

  • cover play_circle_filled

    Vacanza in montagna: il Parco del Pollino e le sue attrazioni

  • cover play_circle_filled

    I Gipsy Kings in Basilicata

  • cover play_circle_filled

    Francesca Palumbo

  • cover play_circle_filled

    Madonna della Bruna

  • cover play_circle_filled

    Parco della Grancia

  • cover play_circle_filled

    Mario Pafundi: un lucano campione d’Europa

  • cover play_circle_filled

    Sant’Antonio e San Vito

  • cover play_circle_filled

    Cose da vedere e fare nel Vallo di Diano

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play