menu Home
Production

Sanremo 2024: l’AD Rai affida a Marra la composizione della “Giuria delle Radio”

paolo di biase | 2023-10-30
sanremo 2024 Marra

Antonio Donato Marra, il Presidente nazionale dei Corecom d’Italia, individuerà le radio locali e nazionali che faranno parte della nuova “Giuria delle Radio” durante il Festival di Sanremo 2024

Il Presidente nazionale dei Corecom d’Italia, Antonio Donato Marra, è stato incaricato dall’Amministratore Delegato della RAI, Roberto Sergio, per individuare le radio che faranno parte della Giuria delle Radio, che costituirà una delle tre componenti di voto delle canzoni in gara durante la 74esima edizione del Festival di Sanremo. Secondo il nuovo regolamento di Sanremo, infatti, le tre giurie che determineranno le classifiche della kermesse saranno Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la new entry Giuria delle Radio che sostituirà la Giuria Demoscopica.

Il Coordinamento nazionale dei Presidenti dei Corecom delle Regioni e delle Province autonome italiane lavorerà in collaborazione con la RAI per l’individuazione delle emittenti radiofoniche che comporranno la nuova giuria. L’Amministratore delegato della RAI, Roberto Sergio, ha espresso la sua gratitudine per la collaborazione offerta dai Corecom, sottolineando l’importanza di questa partnership per un evento che ha scritto pagine fondamentali nella storia della musica italiana sin dal suo inizio nel 1951. Nel suo messaggio, Roberto Sergio ha inoltre formulato i migliori auguri al Presidente Marra per il significativo incarico ricevuto e ha chiesto la collaborazione attiva dei Corecom nella definizione dei criteri di selezione delle emittenti radiofoniche che costituiranno la nuova giuria. Il Coordinatore Marra ha dichiarato che l’obiettivo principale di questa collaborazione è rispondere alla richiesta della RAI fornendo una rappresentazione autentica e fedele dell’Italia, valorizzando le preferenze e i gusti di tutti i cittadini.

Il Presidente nazionale dei Corecom d’Italia Antonio Donato Marra ha sottolineato che sono già stati avviati incontri preliminari presso la sede RAI in Viale Mazzini 14, sotto la guida della Vicedirettrice RAI – Intrattenimento Prime Time, Federica Lentini. Durante tali incontri, sono stati definiti i primi criteri di selezione, ai quali se ne aggiungeranno ulteriori per consentire alle radio regionali e provinciali di qualificarsi per il ruolo nella nuova giuria. Marra ha inoltre evidenziato l’auspicio di mantenere una collaborazione continua con la RAI in futuro, sottolineando la volontà di convocare un incontro tempestivo con i rappresentanti delle radio, iniziando dalla regione lucana, per illustrare il progetto e condividere ulteriori dettagli.

Written by paolo di biase





  • cover play_circle_filled

    OnAir
    sms 3495119088

  • cover play_circle_filled

    I Magici Mercatini di Natale in Basilicata all’insegna di Tradizioni Uniche

  • cover play_circle_filled

    Il Sanremo che verrà e il contributo delle Radio

  • cover play_circle_filled

    Guall: un artista lucano selezionato per i provini di Sanremo Giovani

  • cover play_circle_filled

    Krikka Reggae live per Bernalda Capitale Italiana della Cultura 2026

  • cover play_circle_filled

    Un viaggio nei dialetti lucani

  • cover play_circle_filled

    Mahmood: scopri il nuovo singolo “Cocktail d’amore”

  • cover play_circle_filled

    Anime Parallele: alla scoperta del nuovo album di Laura Pausini

  • cover play_circle_filled

    Storia della musica Indie in Italia

  • cover play_circle_filled

    Alla scoperta della musica trap in Italia

  • cover play_circle_filled

    Alla scoperta della musica trap in America

  • cover play_circle_filled

    Giorgio Napolitano

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play